Il business coaching

Il Coaching è Cambiamento, percorso di approfondimento di Consapevolezza e Autorealizzazione.

Una risposta di leadership nell’epoca della complessità, per motivare e guidare verso il raggiungimento di obiettivi comuni.

Nell’evoluzione veloce del progresso pensiamo che la tecnologia risolva tutto trascurando l’aspetto più importante: l’evoluzione del “sé” e della risorsa umana.

Motivi utilizzo business coaching

Le sfide del cambiamento

Informatizzazione dei processi: Sfida culturale, innovazione di ruoli, complessità, internazionalizzazione, uso dei nuovi strumenti

Cura del talenti aziendali: Talents Retention, Smart Working, Millenials e nuovi parametri motivazionali, retribuzione vs. motivazione, sviluppo risorse vs. rischio di perderle.

Safety: Il coaching per la sicurezza sul lavoro, focus sul ruolo e cultura della consapevolezza

Fattore umano e complessità:  Pari opportunità, valorizzazione del singolo, lavoro/famiglia, utilizzo del contributo di ciascuno, modulare obiettivi comuni azienda/lavoratore

Stimoli Motivazionali : Ripresa della motivazione, stimolo verso una maggiore consapevolezza al ruolo, creazione e collaborazione nel team, nuovi obiettivi, etc.

Passaggi generazionali: Visione degli eredi, vendere o tenere, riassetto aziendale, management esterno.

Criticità da affrontare

“Cambiare è più rischioso che non cambiare”

‘”Abbiamo sempre fatto così”

“È difficile ammetterlo ma temo di non avere le competenze”

“È un cambiamento che mi viene imposto”

Tipologia di coaching

  • Business: Valorizzare le competenze in ambito aziendale, start up, piccola, media e grande impresa
  • Career: Accelerare sviluppi di carriera
  • Corporate: Valorizzare e potenziare persone sulle quali l’azienda decide di investire
  • Executive: Valorizzare e potenziare persone con incarichi di vertice
  • Team: Focalizzare il team su un obiettivo comune
  • Life: Facilitare persone con programmi personali di sviluppo nella vita privata
  • Performance
  • Sport
  • Teen

Benefici del coaching

  • Miglioramento del clima aziendale
  • Miglioramento dello stile di leadership
  • Migliore gestione delle fasi del Cambiamento
  • Ottimizzazione del potenziale dei propri uomini
  • Sviluppo del problem solving
  • Gestione del Passaggio Generazionale
  • Miglioramento delle Performance dei singoli
  • Motivazione dei team Aziendali

Sfide del cambiamento

  • Il personale cosa  cerca:  la sicurezza del posto fisso o è desideroso di portare il proprio contributo?
  • di cosa sono piene le giornate dei vari collaboratori?
  • Come imparano a migliorare?
  • Che storia si raccontano i dipendenti sul senso del loro lavoro?
  • In cosa credono i capi ?
  • Quali valori difendono col loro agire quotidiano?